Visto che la narrazione degli errori degli esami ha suscitato grandi consensi, vi delizio con qualche altra chicca.
Cominciamo con una che non riguarda proprio gli esami. Una quinta, che io non potevo vedere, mi consegna il suo regalo di fine anno e il biglietto recita: "Un grazie per la grande pasienza che ha avuto." E non ho commesso errori di battitura!
Andiamo agli orali. Io insegno in queste classi di liceo linguistico la storia in inglese e, di contro, loro devono ripeterla in inglese. Ognuno faccia liberamente le proprie riflessioni in proposito... Non vi dico le cose che mi sono sentita dire, alcune le ho ormai rimosse; sicuramente ricordo un "contadins" per dire appunto contandini.
Il mio alunno esperto di magia, mentre ripeteva la sua tesina, nella quale parlava del boom economico in Italia, esponeva l'aspetto politico, quindi parlava della Democrazia Cristiana che era supportata, appogiata non mi ricordo da chi ha detto, ma per dire supportata lui mi dice: "The Democrats Cristians APPOGIATED by..."
L'ultimo ragazzo della prima classe che abbiamo interrogato (gli ultimi si sono dati alla pazza gioia!), quindi ancora nel bel mezzo degli esami, si districa con difficoltà tra le materie. Arriva l'interrogazione di Scienze, l'ultima materia e con la professoressa esterna, una prof.ssa veramente gentile e disponibile. Lei comincia a porre qualche domandina a cui il mio alunno tenta di rispondere. Infine pone l'agognata ultima domanda: "Dimmi cosa sono Zenit e Nadir".
Il mio alunno inizia ad arrampicarsi: "Sono... due punti..."
La collega lo aiuta: "Sono due punti nello spazio. Infatti parliamo di...?"
Alunno: "..."
Prof.ssa: "Parliamo di coordinate..."
Sempre vuoto cosmico da parte del mio alunno.
Prof.ssa: "Coordinate ce..."
Alunno: "COORDINATE CELESTIALI!!!!!"
Anche qui almeno ci siamo fatti delle grasse risate. Non quanto David Copperfield, ma quasi.