Circa due mesi fa, all'inizio dello scorso dicembre, Lucia ha avuto una bruttissima irritazione da pannolino. E' un problema molto frequente nei bambini piccoli che portano ancora il pannolino; l'umidità e lo sfregamento favoriscono l'insorgere delle irritazioni o il proliferare della candida, un fungo che normalmente abita sulla nostra pelle, ma se aumenta in quantità genera l'infiammazione. E infatti quella di Lucia è stata proprio una irritazione da candida, molto fastidiosa e da trattare con attenzione. Sotto consiglio della pediatra per un periodo di tempo abbiamo sostituito i nostri amati lavabili con i pannolini usa e getta, quelli ecologici però: noi abbiamo usato i Moltex, pannolini tedeschi di alta qualità, realizzati con ottimi materiali e anche molto traspiranti. Durante la cura io mi sono premurata di sterilizzare i pannolini lavabili: trattandosi di una infezione da fungo non era sufficiente fare il solito ciclo di lavaggio, ma ho dovuto lavare diverse volte ad alta temperatura, stendere alla luce diretta del sole e attuare tutta una serie di accorgimenti di cui sono venuta a conoscenza dopo una serie di ricerche effettuate sul web. Nonostante tutte le precauzioni del caso, dopo la cura e la perfetta guarigione, Lucia non tollerava più i lavabili. Ho fatto alcune prove, facendoglieli indossare per un paio d'ore un giorno ogni tanto, ma subito si irritava e si arrossava. Insomma, con grande rammarico, mi ero praticamente rassegnata a mettere in pensione tutti i nostri fantastici pannolini. Anche se ogni volta che mi cadeva l'occhio sulla cesta dei pannolini pensavo che non poteva tutto finire così. Qualche giorno fa, sistemando l'armadio delle bambine, mi è capitata sotto mano una scatola di veli cattura pupù della Popolini che ai tempi avevo utilizzato per i pannolini di Aurora quando andava al nido. E là ho avuto l'illuminazione! I veli cattura pupù, lo dice la parola stessa, servono per raccogliere le feci, sopratutto quelle liquide dei lattanti, ed evitare che il pannolino lavabile si sporchi completamente, agevolando in tal modo il lavaggio. Ma in realtà questi veli si possono usare anche per mantenere la pelle più asciutta o per evitare l'eccessivo sfregamento. Esistono i veli sia lavabili, quindi di stoffa, oppure quelli usa e getta. Ovviamente ce ne sono di varie marche. Io mi ero trovata bene con questi della Popolini: sono in morbida viscosa, di dimensioni ampie e mantengono la pelle asciutta.
Così qualche giorno fa ho fatto la prova. Ho sistemato un velo in un pannolino lavabile e l'ho messo a Lucia: dopo un paio d'ore l'ho cambiata et voilà! Culetto perfattamente roseo e asciutto. Ovviamente non ho cantato subito vittoria, ho aspettato qualche giorno prima di dichiarare la partita contro l'irritazione vinta definitivamente. Insomma, siamo finalmente tornati ai nostri amati pannolini lavabili. E io sono veramente contenta!
Nessun commento:
Posta un commento