Se Galilei fosse ancora vivo avrebbe trovato la sua allieva perfetta. Sì, perché qui lo studio della caduta dei gravi è all'ordine del giorno, ma che dico, dell'attività. Perché dovunque ci si trovi, basta che sia a qualche cm di altitudine, il primo oggetto utile che capita a disposizione viene lanciato giù per analizzarne nel dettaglio il moto di caduta e la traiettoria seguita, valutandone esattamente la posizione di arrivo. Nemmeno quando si pranza ci si riposa, la ricerca non si ferma mai. E così il lancio del cucchiaino diventa opportunità di studio approfondito.
aahahah! una nipote scienziata :P
RispondiElimina